Deficit dell’ormone della crescita: come si riconosce e come si cura?
Questo può indicare una malnutrizione, un problema metabolico o una disfunzione ormonale. Un bambino che non riesce a guadagnare peso come ci si aspetterebbe durante i primi anni di vita potrebbe necessitare di un esame medico per determinare la causa. Il GH purtroppo proviene anche dal mercato nero https://aderes.com.do/steroid-indications-for-use/ ed è di origine sintetica, e deriva per la maggior parte dei casi da ricette falsificate e vendita da parte delle famiglie che hanno dei bambini affetti da nanismo o disfunzioni di tale ormone.
Rafforzamento del Sistema Immunitario
- Se qualcuno dipinge l’ormone della crescita come il “Santo Graal” del fiorente mercato dei farmaci anti-invecchiamento, qualcun altro ne sottolinea gli effetti collaterali, che diventano pericolosissimi quando viene utilizzato in dosi elevate.
- Bassi livelli di questo ormone, al contrario, influenzano negativamente la qualità della vita ed espongono al rischio di malattie e aumento di peso.
- E’ infine necessario eseguire una risonanza magnetica della regione ipofisaria per escludere eventuali anomalie a carico dell’ipofisi.
- L’esercizio fisico condotto in condizioni di iperglicemia induce il rilascio di quantitativi limitati di GH.
- Un secondo ruolo importante che svolge il GABA per gli atleti si può riscontrare nella sua produzione di effetti analgesici.
I bambini con deficit di GH hanno spesso masse muscolari poco sviluppate e un aumento dei depositi di grasso, soprattutto ai fianchi e all’addome. Nell’adulto il deficit di GH è caratterizzato da cambiamenti nella composizione corporea, alterazioni dell’assetto metabolico e cambiamenti psicologici (tab. 2). Il deficit di GH causa una riduzione della massa muscolare e un aumento della massa grassa, soprattutto a livello addominale. Questi cambiamenti hanno come conseguenza un’insoddisfacente funzione muscolare e una ridotta resistenza all’esercizio fisico. Inoltre l’obesità e l’aumento del grasso addominale possono causare un aumento del rischio cardiovascolare.
Poiché di solito lo sforzo fisico causa un momentaneo aumento del GH alcuni medici effettuano una prima valutazione di deficit di GH misurandone il livello dopo che il paziente si è sottoposto a sforzi prolungati. L’ipofisi posteriore rilascia la vasopressina (detta anche vasopressinaarginina o ormone antidiuretico) e l’ossitocina. Entrambi gli ormoni sono rilasciati in risposta a impulsi nervosi e hanno un’emivita di circa 10 min. Iniezioni di HGH sono anche pubblicizzate come trattamento anti-invecchiamento o per la perdita di peso. Molti cercano di aumentare l’energia e contrastare la diminuzione della massa muscolare e ossea tipica dell’invecchiamento.
Come viene diagnosticato un disturbo della crescita?
Le concentrazioni di IGF-1 aumentano gradualmente nell’età infantile e nella pubertà, per poi calare nell’età adulta. Il bambino è basso di statura ed ha un aspetto particolare del volto, detto a facies di bambola, ossia con bozze frontali prominenti e naso insellato. Le informazioni pubblicate nel sito possono essere riprodotte a condizione che sia rispettata la loro integrità e sia citata la fonte con indicazione espressa dell’indirizzo del sito. Il pediatra misura, ad intervalli regolari, peso e statura del bambino e traccia le curve di crescita. La statura dei figli è in qualche modo proporzionata alla media di quella dei genitori, pertanto saranno anche rilevate le loro stature. Gli adulti con deficit di GH lamentano spesso mancanza di energia e perdita di interesse per le comuni attività.
L’IGF-1 liberato nel sangue si lega ai recettori dell’IGF-1, che sono presenti in quasi tutti i tessuti e regola l’espressione (produzione) di una pluralità di altre proteine. In questo modo l’hGH stimola la divisione e la crescita cellulare e sviluppa la sua azione anabolizzante (crescita dei tessuti) e rigenerante. La produzione di GH è maggiore durante l’infanzia e l’adolescenza e diminuisce in età adulta, fino ad essere pressoché assente nell’anziano. Ciò determina una riduzione dell’attività lipolitica e un aumento del grasso corporeo, così come una riduzione della sintesi proteica, con una riduzione della massa magra. L’ormone della crescita versato in circolo, viene convertito nel fegato e in altri tessuti in quella che, in passato, era chiamata somatomedina C, oggi conosciuta sotto il termine di fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1). GH e IGF-1 hanno un effetto fantastico sulla crescita muscolare, sulla lipolisi e sui meccanismi di crescita in generale.
Il GH (ormone della crescita o somatotropina) è un polipeptide di 191 aminoacidi sintetizzato e secreto dalle cellule somatotrope a livello dell’ipofisi anteriore. 1° Aumenta la produzione di IGF-1 (Insulin-like growth factor-1) detta anche somatomedina-C da parte delle cellule della granulosa. La risposta secretoria di GH in corso di esercizio fisico varia in relazione alla composizione corporea. Inoltre, la secrezione di GH in risposta all’esercizio si riduce con l’età, a partire dai 40 anni.
Leave a comment